Affidamenti diretti

Categorie: Affidamenti diretti
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Scopri cosa e come fare per gli affidamenti diretti

Nel webinar viene illustrata la procedura per inserire un preventivo per gli affidamenti diretti nella piattaforma, gestendo la trasmissione delle informazioni al BDNCP. Viene spiegato completare la scheda preliminare, selezionare il tipo di offerta e la classificazione merceologica. Infine, viene mostrata la sincronizzazione della gara, la richiesta del CIG di gara e la pubblicazione dell’avviso

Cosa imparerò?

  • Come inserire un preventivo per gli affidamenti diretti all’interno della piattaforma di e-procurement, gestendo correttamente tutte le informazioni richieste.
  • Come completare la scheda preliminare, selezionare il tipo di offerta e la classificazione merceologica, elementi fondamentali per la corretta gestione amministrativa e normativa dell’affidamento diretto.
  • La procedura di sincronizzazione della gara con la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), per assicurare la trasmissione e la pubblicazione corretta e conforme dei dati relativi all’affidamento.
  • Come richiedere il Codice Identificativo Gara (CIG), obbligatorio per la tracciabilità degli affidamenti, e come procedere alla pubblicazione dell’avviso nella piattaforma.
  • Le novità normative e operative introdotte dal Decreto Legislativo 36/2023 e dal Vademecum ANAC 2024, che regolano gli affidamenti diretti per lavori fino a 150.000 euro e servizi/forniture fino a 140.000 euro, con particolare attenzione agli adempimenti digitali obbligatori tramite piattaforme certificate.

Contenuto del corso

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

contattaci

Torna in alto